L’importante è mettersi in gioco
La nostra Comunità vercellese “Echi lontani” è nata quasi per gioco cantando per il centenario, in seguito abbiamo continuato a cantare per la Luce di Betlemme, per il Natale e per varie ricorrenze…ancora una volta per gioco abbiamo pensato di partecipare al CantaMasci e l’idea è stata molte volte ripresa e lasciata…finchè abbiamo ascoltato la canzone composta da William e Marco (i nostri due autori) e nonostante tutti gli innumerevoli imprevisti delle prove con tanta allegria e spensieratezza, in una gelida serata invernale con tanta neve, l’abbiamo registrata e spedita via mail…
Chi l’avrebbe detto che avrebbero scelto proprio la nostra canzone!
Nessuno di noi ci credeva, ancora una volta sembrava solo un gioco…
Eppure nonostante tutto e soprattutto:
avremo l’onore di cantare per gli scout del mondo alla World Conference 2011 e trasmettere a tutti e diffondere come un’eco la nostra: “Voglia di cieli blu”!
L’importante è appunto “mettersi in gioco” e divertirsi come abbiamo fatto noi e come ci auguriamo facciate anche voi ascoltandoci e cantando con noi!
Come è nata “Voglia di cieli blu”
La canzone è nata una sera quando, chitarra alla mano, William e Marco si parlano:
- Senti un po’ se ti piacciono questi giri e vedi che parole potrebbero starci su.
- Se il tema del CantaMasci è: “I beni comuni – aria, acqua e terra” potrebbe avere per protagonista uno zingaro…oppure un africano…proviamo:
“Forse qualcuno pensa che sia facile stare qua
chiuso fra quattro mura nei sobborghi di una città….”
- Ma che nome gli diamo?
- Dovrebbe essere un nome lungo per stare negli accordi.
- Allora ci vorrebbe un nome indiano tipo…Coda di bisonte…
- Sììì!! Ci sta…Andiamo avanti!
Così man mano è nata la storia che è stata fatta sentire agli altri; si pensava andasse bene così ma…da lì sono venuti fuori continui suggerimenti e cambiamenti….per la disperazione dei nostri compositori…
Giorgio cerca il linguaggio indiano su internet e trova il nome “Tatanka – Ahiyu” della tribù Lakhota del popolo Sioux che significa “Caccia al bisonte”;
Rosanna, Sandra, Lilli, Angela, modificano le parole trovando le rime e le giuste tonalità;
Anna Maria e Ketty curano anche le traduzioni inglesi, francesi e spagnole;
Cinzia dice che è troppo triste e finisce male, così Maria Grazia propone un finale positivo con l’intervento di amico….
- Ora ci vorrebbe un titolo…e parte la ricerca e la votazione dei titoli proposti…
Marisa ha un’illuminazione: “Voglia di cieli blu!”
Appropriato, bellissimo e…approvato all’unanimità!
Si scoprirà in seguito che William nella sua prima stesura aveva scritto “Cieli blu”….
Che sintonia!!!
E così le prove proseguono con sempre nuovi cambiamenti….grazie anche ai preziosi consigli di Gabriella.
Siamo arrivati alla serata della registrazione, con ancora suggerimenti e proposte…
- BASTA! Ora si canta così com’è e la inviamo!
- BASTA! Ora si canta così com’è e la inviamo!
Anna Maria scrive:
“Comunque andrà a finire (se percorreremo la strada per Como oppure se resterà tutto qui fra noi) per me è stata una bellissima esperienza impegnativa ma anche entusiasmante. Grazie a tutti”
E tutti siamo pienamente d’accordo:
Tatanka-Ahiyu ci ha unito di più e ci siamo divertiti a …giocare… insieme…
Forse, la scelta della canzone vincente è stata proprio per tutte queste cose!
Nel comporla abbiamo messo tutti insieme (nessuno escluso) gioia, entusiasmo e…..cuore!
Maria Grazia
Maria Grazia